Oro e argento femminile all’italiano 29er di Punta Ala
Open Skiff ASCOB al Club Nautico Rimini con la squadra CVArco
Il primo week end di ottobre si è svolta l’ultima tappa del circuito Open Skiff ASCOB al Club Nautico Rimini con la squadra CVArco presente con ben 7 ragazzi. Si sono distinti in particolar modo Riccardo Michelotti -5° assoluto,
seguito da Eribea Canavizzi che nella prima prova si è dovuta ritirare per una rottura del timone, ma poi ha tenuto bene il ritmo risalendo la classifica. Le condizioni meteo non sono state delle migliori con un primo giorno che ha regalato 4 prove con vento da sud sui 15-17 nodi e un’onda molto alta e fastidiosa soprattutto per i nostri ragazzi abituati al lago. Nel secondo giorno purtroppo nulla di fatto: un’allerta meteo ha costretto il Comitato di regata a far rientrare le flotte ancor prima di poter iniziare le procedure di partenza. Il terzo giorno Eolo ha permesso di disputare due prove con vento sui 20 nodi da terra, che è calato gradualmente durante la seconda prova di giornata, con poche onde, dettaglio importante per i nostri che sono riusciti a tenere la testa nelle prove disputate. La classifica finale ha così decretato il quinto posto di Riccardo Michelotti e il sesto di Eribea Canavizzi: grazie anche a questi risultati nella ranking list finale c’è sia Riccardo che Eribea che si sono così selezionati alla Coppa dei Campioni in programma a Taranto i primi giorni di Novembre. Presenti anche Alice Prando e Luca Franceschini, che si sono distinti nella classifica U13 con il secondo posto di Luca e il nono di Alice.
Doppietta Classe A per il Circolo Vela Arco
Ai Campionati Italiani Classe A disputati a Campione, nella categoria foil doppietta dei soci del Circolo Vela Arco Bob Maier e Rainer Bohrer
Dopo 4 regate e 3 punti di vantaggio Bob Maier ha vinto la classifica overall e categoria Foil del Campionato Italiano Classe A disputato dal 25 al 27 settembre a Campione.
Alle sue spalle l’altro tedesco, anche lui socio CVArco, Bohrer che con un 4-1-3-4 ha conquistato il secondo posto del podio assoluto e foil. Ancora Circolo Vela Arco a metà classifica con Loris Paternolli, seguono Marco Baldini e Andrea Ballarini. Per tutti gli amici del Classe A, volante o no, appuntamento a fine ottobre (23-25) per la “A-CAT AUTUMN REGATTA” organizzata al nostro circolo. Qui tutte le info dell’evento: http://www.circolovelaarco.it/regate-lago-di-garda-2020/1-a-class-autumn-regatta
Classifiche: https://www.campioneunivela.it/site/assets/files/1303/acat_foil.pdf
📄 text: Elena Giolai©CVArco
Circolo Vela Arco, Campionato Italiano e svizzero Dart, Tornado Arco Trophy
See the photos on FLICKR https://flic.kr/s/aHsmQZNnwC
Bronzo per Margherita Porro al Cico 2020
Questo il commento di Margherita a Campionato concluso:
“Siamo entrate in acqua consapevoli del fatto che avevamo alle spalle 20 giorni di stop forzato causa infortunio. Speravamo in un vento un po’ più contenuto per iniziare con gradualita, ma i primi giorni sono stati impegnativi con maestrale sui 20 nodi.
È stato molto utile confrontarsi con l’onda del mare in quanto ci siamo sempre allenate sul lago e abbiamo capito su cosa migliorare. Ora tra una settimana inizia il campionato europeo in Austria (28 settembre - 4 ottobre) dove dobbiamo tirare fuori il meglio!"
Conclusa con 10 prove la regata Open skiff al Circolo Vela Arco, la prima nazionale FIV post-covid
ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA CVA
Vi aspettiamo tutti !
Assemblea Ordinaria e Straordinaria
DOMENICA 12 LUGLIO 2020 alle ore 10:00
CIRCOLO VELA ARCO - PRONTI !
Vi informiamo con grande gioia che il circolo è pronto .....
All boats in the water !
RS Aero & 29er
VIDEO: https://youtu.be/YhsllOnd4fs
REGATA NAZIONALE 29er, NACRA 15 e 49er FX
Vittoria confermata del maltese Schultheis alla regata nazionale 29er;
Iniziata al Circolo Vela Arco la 25^ Ora Cup Ora, classe Optimist
Un bel vento da nord teso regala un’ultima stupenda giornata alla 25^ Ora Cup Ora Optimist
Tra i più piccoli netta vittoria di Mattia Benamati; rimonta della rivana Berteotti, che supera la tedesca Brinkmann.
Bella conclusione della 25^ Ora Cup Ora,
manifestazione velica della classe giovanile Optimist riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, che ha visto dimezzata la partecipazione per rimanere ligi alle normative in vigore (numero chiuso iscritti a 290 totali), ma che è stata ugualmente una festa della vela per i quasi 300 giovani velisti arrivati da tutta Italia e da mezza Europa con 12 nazioni presenti. Soddisfazione da parte degli organizzatori del Circolo Vela Arco, che nella terza ed ultima giornata si sono attivati la mattina presto insieme a Comitato di regata e Giuria per poter sfruttare il vento da nord mattutino e chiudere la manifestazione in bellezza, regatando dalle 8 alle 12:00. Non è mancato infatti il consueto vento che dalle è soffiato con vigore fino ai 16 nodi ed è durato così come si era visto sabato molto più a lungo del solito, permettendo di disputare per tutte le flotte ulteriori 3 regate, portandole a nove totali. Per quanto riguarda le manifestazioni sul Garda Trentino si è trattato della prima regata Optimist Internazionale, che ha avviato la nutrita serie che proseguirà fino a novembre con la Halloween Cup.
Dopo le prime sei regate disputate venerdì e sabato la flotta juniores è stata divisa per le finali in programma domenica con i migliori 80 della classifica generale riuniti nella flotta “gold”, e via via proseguendo per le restanti flotte silver e bronze. I migliori dunque si sono trovati dopo due giorni che ruotavano in batterie differenti, faccia a faccia con condizioni di vento decisamente diverse rispetto ai primi due giorni: vento più forte da nord e acqua più piatta; condizioni che in alcuni casi hanno rimescolato la classifica, permettendo ad alcuni di risalire tra i primi posti del podio. Il britannico - campione nazionale 2019 - Santiago Sesto Cosby con le ultime due vittorie parziali non ha avuto problemi ad imporsi nella categoria juniores, infliggendo 9 punti al locale Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva), abbastanza regolare per tutte e 9 le prove. Terzo il laziale Quan Adriano Cardi (LNI Ostia), mentre al quarto posto e prima femmina, la napoletana Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) molto alterna nei parizlali. La classifica femminile è stata completata da Federica Contardi (Tognazzi Marine Village) e dalla più giovane Gaia Zinali (CV Antignano). Tra i più piccoli cadetti (9-10 anni) non ha avuto avversari il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Mattia Benamati, che ha realizzato ben sei vittorie su 9 prove. Risalito al secondo posto Artur Brighenti (CN Brenzone), a suo agio con vento più teso, considerando l’1-2 delle ultime due regate e terzo lo svizzero Hirsch, ad un solo punto. Evidentemente abituata al vento da nord bello sostenuto di casa sua, la rivana Sofia Gisele Berteotti (Fraglia Vela Riva), che nell’ultima giornata con un 3-20-3 è riuscita a sorpassare la tedesca Brinkmann per 2 punti, e risalire in un’ottima quinta posizione assoluta, oltre che avere vinto tra le femmine. Terza femminile Bianca Marchesini (FV Malcesine).
Al Circolo Vela Arco l’attività prosegue ora con i corsi vela per bambini, mentre le prossime regate sono in programma a fine agosto per proseguire in settembre e ottobre.
Play list You Tube Ora Cup Ora Optimist class: https://www.youtube.com/playlist?list=PLPetnRiQi7NSx0SczaRgr4FZnpgU2Jyyl VIDEO DAY 3: https://www.youtube.com/watch?v=Fid0g-XhTFY Photo gallery: https://flic.kr/s/aHsmPT4kHf Classifica cadetti: http://www.circolovelaarco.it/images/ORA_CUP_ORA_2020/Cadetti_Day3.pdf Classifica Juniores: http://www.circolovelaarco.it/images/ORA_CUP_ORA_2020/Juniores_Day3.pdf PHOTO CREDIT: ELENA GIOLAI© aerea: Emilio Santinelli
Super Team 29er CVA alla regata nazionale di Napoli
Super Team 29er CVA alla regata nazionale di Napoli disputata nel week end del 19-21 settembre:1° assoluto e 1° femminile per Agata Scalmazzi e Giulia Vezzoli3° assoluto e 2° femminile Elena Prandi e Sophie Fontanesi6° Malika Bellomi-Beatrice ContiDodici belle regate disputate in condizioni di vento medio-leggero e 32 equipaggi al via alla seconda regata nazionale 29er della stagione, ottimamente organizzata a Napoli dal Circolo del Remo e della Vela Italia e ottima performance del nostro team gestito dal coach Lorenzo Bianchini, che ha così commentato la trasferta:"Sono molto contento del risultato, soprattutto dei nuovi equipaggi come quello di Prandi-Fontanesi e Bellomi-Conti; un bel segnale dato che era la prima volta che regatavano al mare. Il prossimo appuntamento è il Campionato Italiano Doppi FIV a Punta Ala, dall'8 al 10 ottobre".