Conclusa sul Garda Trentino la 2^ Regata Nazionale Open Skiff e RS Aero, con record di partecipazione
Molti podi per i velisti locali
VELA - 29er Easter Regatta-2^ regata Nazionale FIV
**VIDEO**: https://youtu.be/QYLOMi33ibc
Easter Regatta per la classe 29er al Circolo Vela Arco
Per il Circolo Vela Arco avvio di stagione vincente con la squadra 29er
1^ Eurocup 29er-MedSailing, Spagna
Bene gli atleti del Circolo Vela Arco: vittoria under 17 per Bellomi-Berti e femminile per Malika Bellomi e Beatrice Conti.
È iniziata in Spagna presso il Club Náutico El Balís (Barcellona nord) l'Eurocup 2022 della classe 29er. Una prima tappa stagionale -sulle 10 totali- organizzata nella stessa sede del Mondiale in programma quest'estate nella prima settimana di agosto e per questo con una partecipazione record di oltre 110 imbarcazioni.
Il Circolo Vela Arco era presente con tre equipaggi: ottimo risultato per Mosè Bellomi con a prua Piero Berti, settimi assoluti e primi under 17. Due primi (regata 3 e 4) e un quarto (regata 6) i migliori parziali delle 8 prove disputate in condizioni molto varie (a cui sono stati applicati due scarti). In trasferta anche l'equipaggio femminile campione europeo U17 in carica formato da Malika Bellomi e Beatrice Conti, vincitrici di categoria e ventesime assolute. Anche per le agguerrite ragazze che hanno concluso in modo strepitoso il 2021, due ottimi parziali assoluti con un secondo in regata 4 un settimo in regata 3. Utile esperienza anche per il terzo equipaggio CVA con Greta Marzocchi ed Edoardo Conti, che hanno pagato una seconda giornata un po' sfortunata e difficile (UFD_DNC_DNF). "Abbiamo avuto condizioni molto diverse, anche con vento forte e onda - ha commentato al rientro il tecnico della squadra 29er del Circolo Vela Arco Federico Zampiccoli, già campione del mondo in questa classe - E' stata dunque un'ottima esperienza, soprattutto per conoscere il campo di regata, che quest'estate sarà teatro del mondiale. Ora ci prepariamo per la trasferta che sarà il prossimo week end a Palermo, in occasione della prima regata nazionale FIV di classe” - ha concluso Zampiccoli.
Vittoria finale RS AERO di Filippo Michelotti
Con la nona tappa disputata al Lido di Ostia e organizzata dal Tognazzi Marine Village ASD si è concluso il Circuito Italiano della RS Aero Class con la vittoria finale tra gli RS 5 dell'atleta del Circolo Vela Arco Filippo Michelotti,
primo anche della categoria under 18! Sei le prove disputate nell'ultima tappa, due delle quali - le ultime di domenica - con condizioni impegnative di vento sui 24 nodi e onda. Complimenti FIlippo!
Luca Franceschini si aggiudica la Coppa dei Campioni 2021 Open Skiff
Un finale di stagione a dir poco vincente per il Circolo Vela Arco, che dopo il glorioso europeo 29er con le nostre Bellomi-Conti e Scalmazzi-Vezzoli sul podio femminile ha messo a segno nell'altra classe di riferimento giovanile del circolo, l'Open Skiff, la vittoria alla Coppa dei Campioni 2021 di Luca Franceschini.
La manifestaizone, disputata tra i migliori 20 timonieri italiani della ranking a Santa Marinella, è stata decisa in 14 prove, in cui Luca ha dominato con 8 vittorie parziali, lasciando 22 punti al secondo, il sardo Dessy; in gara anche Riccardo Michelotti, sesto con quattro ottimi secondi parziali. Grandi ragazzi e complimenti anche alla coach Aüsra!
Campionati Europei 29er
Onda rosa!!! Complimenti ragazze!
Una ventata di colori sul Garda Trentino: gli Hobie Cat 16 hanno dato spettacolo per i Campionati Nazionali di Italia, Austria e Germania
Vittoria tricolore di Lorenzo Rossi e Diana Rogge; primo equipaggio femminile Chiara Spota e Chiara IngrassiaNetta vittoria overall di Stefan Griesmayer e Caterina UbertiColori sgargianti, che mettono allegria: questo il primo impatto del “Hobie Cat 16 Multinational Championship” organizzato dalCircolo Vela Arcocon quasi 50 equipaggi al via provenienti da Italia, Austria e Germania, nazioni per le quali ci si è giocato il titolo nazionale 2021, dopo l’annullamento nel 2020.Sei le regate in tutto con un avvio impegnativo con ora forte e ondina ripida molto sofferta dai catamarani Hobie Cat (fino a 25 nodi), che ha costretto il Comitato di regata FIV a limitarsi ad una prova sola di giornata dato che la maggior parte dei concorrenti era in difficoltà. Il secondo giorno con condizioni regolari adatte a tutte ha permesso lo svolgimento di quattro regate, mentre domenica, a causa del vento da nord che è finito avendo dato partenza alle ore 12:00 si è chiuso il Campionato con una sola regata.
Vincitori Austria sono Klemens e Gundi Gitzmueller.Vincitori overall Stefan Griesmayer e Caterina Degli Uberti, che non hanno concorso al tricolore per la nazionalità tedesca del timoniere: hanno comunque dominato con una serie di primi e secondi, lasciando 8 punti dietro Lorenzo Rossi e Diana Rogge (Tognazzi Marine Village), che si sono laureati Campioni Italiani 2021, vincendo l’ultima prova. Terzo posto overall per i tedeschi Goritz-Wiese-Dohe. Il resto del podio italiano è stato occupato dai laziali Alessandro Cesarini e Marco Tramutola (Aniene) e dai cagliaritani Pierandrea Gessa e Roberto Dessy (WiIndsurfing Club Cagliari). Chiara Spota e Chiara Ingrassia primo equipaggio femminile.PHOTO GALLERY:https://flic.kr/s/aHsmWwrPMQ
Qualifiche concluse ai Mondiali ILCA 6 giovanili in corso sul Garda Trentino;
Mattia Cesana balza al secondo posto, in parità di punteggio con lo statunitense RobbyMee
Dopo le prime due giornate caratterizzate da tempo molto variabile e vento da nord, con mercoledì - ultimo giorno di qualifiche del Mondiali Giovanile Ilca 6 organizzato dal Circolo Vela Arco
- si è finalmente regatato con la classica “ora” (vento da sud) del Garda Trentino, anche se non eccessivamente forte, se non a tratti. La flotta rossa maschile, che doveva recuperare una regata non disputata martedì, è riuscita ad allinearsi alle 5 prove totali come tutte le altre batterie realizzando tre regate in tutto, contro le due giornaliere delle altre flotte. E proprio dalla flotta rossa arrivano le belle notizie perl’Italia, con il portacolori della vicina Fraglia Vela Riva Mattia Cesana, balzato al secondo posto provvisorio, in parità con lo statunitense Robby Meek. Cesana, fresco campione europeo in carica, ha realizzato due primi e un secondo mantenendo una regolarità di parziali impressionante (2-3-1-1-2) e scartando con l’inserimento della quarta prova addirittura un terzo. Al terzo posto provvisorio l’israeliano Yogev Alcalay, protagonista di una vittoria nella quinta e ultima prova di giornata. Nella top 10 altri due italiani, Alessandro Maravalle e Matteo Bertacchi, rispettivamente sesto e settimo.
E’ l’Ora (Cup Ora) di Scheidt jr. che stravince nella categoria juniores
E’ l’Ora (Cup Ora) di Scheidt jr. che stravince nella categoria juniores.
Domenica di ferragosto conclusione dei Waszp European Games
Al britannico Matt Beck i Waszp European Games; terzo overall l’italiano Francesco Bertone Fresia
Spettacolo con gli Waszp European Games di Arco
Spettacolo di colori, velocità, voli (sopra e dentro l’acqua) agli Waszp European Games, manifestazione internazionale organizzata sul Garda Trentino dal Circolo Vela Arco, iniziata mercoledì 11 agosto e in programma fino alla domenica di Ferragosto.
Quasi 90 concorrenti provenienti da 18 nazioni stanno disputando, dopo lo slalom concluso giovedì, regate tra boe “a bastone”, arrivate ad un totale di sette, di cui quattro disputate giovedì mattina e tre venerdì sempre con partenza alle 8:00. La classe Waszp, monotipo monoscafo e singolo foil, sta diventando il riferimento per l’approccio alla vela foiling e quindi primo passo anche per molti giovanissimi, che trovano proprio nel Waszp la prima imbarcazione foil accessibile da circa 15-16 anni.
Circolo Vela Arco: ottimo risultato di squadra alla Regata Open Skiff sul lago d'Iseo
Vittoria ceka alla 29er Easter Regatta
Tra pioggia, qualche raggio di sole e vento che è soffiato per periodi molto brevi, conclusa la 29er Easter regatta, che hanno aperto ufficialmente la stagione della grande vela sul lago.
Oro e argento femminile all’italiano 29er di Punta Ala
Dieci prove hanno animato la 2' regata Open Skiff sul Garda Trentino
Open Skiff ASCOB al Club Nautico Rimini con la squadra CVArco
Il primo week end di ottobre si è svolta l’ultima tappa del circuito Open Skiff ASCOB al Club Nautico Rimini con la squadra CVArco presente con ben 7 ragazzi. Si sono distinti in particolar modo Riccardo Michelotti -5° assoluto,
seguito da Eribea Canavizzi che nella prima prova si è dovuta ritirare per una rottura del timone, ma poi ha tenuto bene il ritmo risalendo la classifica. Le condizioni meteo non sono state delle migliori con un primo giorno che ha regalato 4 prove con vento da sud sui 15-17 nodi e un’onda molto alta e fastidiosa soprattutto per i nostri ragazzi abituati al lago. Nel secondo giorno purtroppo nulla di fatto: un’allerta meteo ha costretto il Comitato di regata a far rientrare le flotte ancor prima di poter iniziare le procedure di partenza. Il terzo giorno Eolo ha permesso di disputare due prove con vento sui 20 nodi da terra, che è calato gradualmente durante la seconda prova di giornata, con poche onde, dettaglio importante per i nostri che sono riusciti a tenere la testa nelle prove disputate. La classifica finale ha così decretato il quinto posto di Riccardo Michelotti e il sesto di Eribea Canavizzi: grazie anche a questi risultati nella ranking list finale c’è sia Riccardo che Eribea che si sono così selezionati alla Coppa dei Campioni in programma a Taranto i primi giorni di Novembre. Presenti anche Alice Prando e Luca Franceschini, che si sono distinti nella classifica U13 con il secondo posto di Luca e il nono di Alice.
Doppietta Classe A per il Circolo Vela Arco
Ai Campionati Italiani Classe A disputati a Campione, nella categoria foil doppietta dei soci del Circolo Vela Arco Bob Maier e Rainer Bohrer
Dopo 4 regate e 3 punti di vantaggio Bob Maier ha vinto la classifica overall e categoria Foil del Campionato Italiano Classe A disputato dal 25 al 27 settembre a Campione.
Alle sue spalle l’altro tedesco, anche lui socio CVArco, Bohrer che con un 4-1-3-4 ha conquistato il secondo posto del podio assoluto e foil. Ancora Circolo Vela Arco a metà classifica con Loris Paternolli, seguono Marco Baldini e Andrea Ballarini. Per tutti gli amici del Classe A, volante o no, appuntamento a fine ottobre (23-25) per la “A-CAT AUTUMN REGATTA” organizzata al nostro circolo. Qui tutte le info dell’evento: https://www.circolovelaarco.it/regate-lago-di-garda-2020/1-a-class-autumn-regatta
Classifiche: https://www.campioneunivela.it/site/assets/files/1303/acat_foil.pdf
📄 text: Elena Giolai©CVArco
Circolo Vela Arco, Campionato Italiano e svizzero Dart, Tornado Arco Trophy
See the photos on FLICKR https://flic.kr/s/aHsmQZNnwC
Bronzo per Margherita Porro al Cico 2020
Questo il commento di Margherita a Campionato concluso:
“Siamo entrate in acqua consapevoli del fatto che avevamo alle spalle 20 giorni di stop forzato causa infortunio. Speravamo in un vento un po’ più contenuto per iniziare con gradualita, ma i primi giorni sono stati impegnativi con maestrale sui 20 nodi.
È stato molto utile confrontarsi con l’onda del mare in quanto ci siamo sempre allenate sul lago e abbiamo capito su cosa migliorare. Ora tra una settimana inizia il campionato europeo in Austria (28 settembre - 4 ottobre) dove dobbiamo tirare fuori il meglio!"
Conclusa con 10 prove la regata Open skiff al Circolo Vela Arco, la prima nazionale FIV post-covid
ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA CVA
Vi aspettiamo tutti !
Assemblea Ordinaria e Straordinaria
DOMENICA 12 LUGLIO 2020 alle ore 10:00
CIRCOLO VELA ARCO - PRONTI !
Vi informiamo con grande gioia che il circolo è pronto .....
All boats in the water !
RS Aero & 29er
VIDEO: https://youtu.be/YhsllOnd4fs